La grandezza di una goccia nell’oceano
Essere dei professionisti nel proprio mestiere non significa essere soltanto degli esperti nel settore, vuol dire anche mettere cuore e passione in ciò che si fa.
Abbiamo voluto dedicare questo spazio per sostenere dei veri Professionisti, con la P maiuscola.
Sono i medici chirurghi del GICAM, associazione con sede a Lugano che ha l’obiettivo di operare alle mani chi ne ha più bisogno nel mondo.
Eva è una bambina di 9 anni del Ghana, venduta come domestica. Non contenti di come puliva, è stata obbligata a tenere le mani nell’acqua bollente fino a deformarle e provocandole ustioni di terzo grado.
Riuscita a fuggire e recuperata da alcuni parenti, è stata messa in contatto con un medico che le ha ridato l’uso delle mani grazie alla professionalità dei chirurghi del GICAM effettuando l’operazione a Locarno!
Ringraziamo le autorità e ospedali che qui in Ticino si sono mossi per aiutare Eva e un grazie di Cuore ai medici che hanno reso tutto questo possibile!
Ma questo è solo l’inizio della rinascita di Eva!
Aiutateci a supportare il suo futuro con la raccolta fondi organizzata da per farla studiare fino all’università!
Per sostenere questa causa è possibile effettuare una donazione all’associazione GICAM indicando nella causale “Eva”.
Allo stesso sito è possibile supportare l’associazione per fare in modo che Eva non sia una goccia nell’oceano!
TI Traduce supporta da tempo l’associazione GICAM e nel suo piccolo si è messa a disposizione per tradurre tutti i testi necessari.
Di seguito il video con l’intervista al Prof. Marco Lanzetta, chirurgo della mano, presidente del GICAM.