Recentemente alcuni attori importanti nell’ambito delle tecnologie di comunicazione hanno annunciato che sono fruibili traduzioni simultanee durante le video chiamate.
Un ausilio incredibile per facilitare il quotidiano, vero?
La nostra Federica ha partecipato recentemente a un’interessante intervista radiofonica con RSI sul confronto tra le traduzioni professionali e le traduzioni automatiche. In particolare, si è analizzato come la tecnologia sia sempre di più un valido supporto alle attività professionali nell’uso quotidiano, tuttavia da utilizzare ancora con senso critico.
Il lavoro del traduttore e dell’interprete negli anni è cambiato, creando nuove figure altamente specializzate ricercate nelle aziende.
Sempre di più le traduzioni sono “plausibili”, ma non necessariamente corrette: da qui nasce il servizio di Post Editing.
Inoltre, a dipendenza dell’uso dei testi, è a volte necessario mantenere un alto grado di confidenzialità, che viene messa a rischio caricando online i propri documenti per generare la traduzione automatica.
E tu cosa ne pensi?