ti traduce school open books person study

Hai bisogno di aiuto con la tesi?

Noi ci siamo!

Nell’approcciarsi a scrivere una tesi, dopo aver definito il tema principale e come dimostrarlo, una parte importante del lavoro è la ricerca di informazioni, in particolare di fonti esterne accreditate che supportano la propria argomentazione. 

Oltre quindi a citare la fonte, molto spesso è necessario riportare le parti di testo interessate, in modo da rendere più scorrevole la lettura del proprio studio. 

L’inglese è sicuramente la lingua preferita degli accademici, insieme al francese e al tedesco.

Per cui è verosimile che alcuni temi trattati siano in una lingua diversa da quella in cui si sta scrivendo la propria tesi, ed è quindi necessario tradurli. 

In una tesi è fondamentale che il testo riportato sia il più fedele possibile alla lingua originale, per cui una semplice traduzione automatica potrebbe distorcerne la comprensione, affievolendo magari il reale messaggio a supporto dell’argomentazione.

Affidarsi quindi a una traduzione di un esperto madrelingua può essere di grande aiuto per la tua tesi, ci hai mai pensato?

Condividi